Città sostenibili | 21-06-2021
VALENTINA BENEVENTI

Diffondere cultura con gli eventi: dal welfare aziendale alla sostenibilità territoriale

La visione illuminata dell’imprenditore che esprime attraverso gesti concreti la volontà di crescere insieme al territorio e la decisione di utilizzare gli eventi come strumenti per creare sinergie virtuose.

Tempo di lettura 2 minuti.

"Percorso amoroso", G. Gallo - opera installata davanti ai nuovi edifici industriali a ridotto impatto ambientale.

Quando si parla di sostenibilità il dubbio di un “green washing” di facciata pervade ormai ogni comunicazione e ogni azione, forse anche in modo eccessivo.
Trovo dunque interessante distaccarsi dal solo riferimento ambientale, per osservare invece un altro aspetto cruciale delle politiche sostenibili: il sostegno umano.

Il Welfare è per definizione la disponibilità di beni e servizi che hanno l’obiettivo di far crescere l’individuo e il suo nucleo famigliare: dal potere di spesa, alla salute, al benessere nelle sue differenti forme. Si tratta di una dimensione che sviluppa il senso delle relazioni e le coniuga, con debite misurazioni, ai principi economici.
Welfare è inoltre - in origine- il 'buon viaggio'. Dalla radice latina e poi inglese wel-, volere (will e “to wish,desire,want”) e faran, progredire, andare avanti, viaggiare.
Per me, lavorare per la realizzazione di eventi in un’azienda come Florim, significa ideare, progettare e realizzare momenti di incontro per e con tutti gli stakeholders d’impresa, con l’obiettivo di condividere e sviluppare valore reciproco, uscendo dai confini aziendali per intraprendere a tutti gli effetti un viaggio, condiviso con la famiglia, i colleghi, gli amici e tutti gli abitanti della comunità.

Per continuare a leggere questo articolo

Entra nella community!

Sei già iscritto? Continua a leggere

VALENTINA BENEVENTI

Biografia

Mi piace interagire con le persone e farle sentire a proprio agio. Condivido i valori dello sport e amo rispettare la Natura. Sono una sognatrice con i piedi saldi a terra. Credo fortemente che la passione sia il motore più potente ciascuno ha a dis…

Articoli correlati

Dire, fare, abitare

BV_eye Affordable Housing

Casa è un oggetto, abitare è un’azione: serve un soggetto quindi. Serve progettare avendo chiari obiettivi e persone uscendo dalla logica di misurare la vita delle persone solo in relazione allo spazio. Serve trovare un orizzonte comune di proposte fattive. Perché vivere non è lo stesso che abitare. Sono stati …

Leggi

Juri Franzosi