Città sostenibili | 24-06-2022
Elena Stoppioni

ESG Fever! Terza Parte

3/3 – Generiamo comunità sostenibili!

Tempo di lettura 4 minuti.

Nel 2015 venivano formalizzati i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (in inglese “Sustainable Development Goals”, abbreviato semplicemente in SDGs) dell’Agenda 2030 dell’ONU. L’obiettivo numero 11 in particolare è dedicato alle città e agli insediamenti umani e riflette sulla forma che lo sviluppo sostenibile dei centri urbani possa e debba assumere da qua al prossimo decennio. L’obiettivo recita: “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”1. Innanzitutto, è opportuno chiedersi perché è importante interrogarsi sulla sostenibilità delle città. Quanto sono importanti le aree urbane nelle nostre società? E qual è la loro impronta ecologica sul pianeta?

Per continuare a leggere questo articolo

Entra nella community!

Sei già iscritto? Continua a leggere

Elena Stoppioni

Biografia

Ingegnere ambientale, attivamente impegnata nella sostenibilità dai primi anni 2000. Attualmente Presidente di Save The Planet APS, associazione internazionale no profit molto attiva nella divulgazione di una nuova cultura ecologica, e Direttore di …

Articoli correlati

Dire, fare, abitare

BV_eye Affordable Housing

Casa è un oggetto, abitare è un’azione: serve un soggetto quindi. Serve progettare avendo chiari obiettivi e persone uscendo dalla logica di misurare la vita delle persone solo in relazione allo spazio. Serve trovare un orizzonte comune di proposte fattive. Perché vivere non è lo stesso che abitare. Sono stati …

Leggi

Juri Franzosi