Città sostenibili | 13-10-2021
Elena Stoppioni

COP, preCOP, YouthCOP e altre sigle potenzialmente inutili

con Giovanni Mori

Tempo di lettura 5 minuti.

L’incontro di giovedì 23 settembre di Build Vision è stato dedicato alle aspettative e prospettive che ci si aspetta vengano prese all’interno dei due imminenti grandi eventi delle Nazione Unite per affrontare il cambiamento climatico: il Pre-COP26 di Milano (30 settembre-2 ottobre 2021) e la COP26 di Glasgow (1-12 novembre 2021). Alla guida del Lab: Giovanni Mori, ingegnere ambientale ed energetico, che si autodefinisce “molto energetico, poco ingegnere”.

L’Environmental and Sustainability Consultant per Save The Planet Onlus ha un approccio chiaro e pop a temi complessi quali quelli dell’emergenza ambientale. La sua missione è infatti quella di parlare di sostenibilità ambientale e cambiamento climatico con un linguaggio semplice e accattivante: “provo a far capire a tutti che evitare la catastrofe climatica potrebbe essere una buona idea. Anzi forse la migliore che potremmo avere”. 

Per continuare a leggere questo articolo

Entra nella community!

Sei già iscritto? Continua a leggere

Elena Stoppioni

Biografia

Ingegnere ambientale, attivamente impegnata nella sostenibilità dai primi anni 2000. Attualmente Presidente di Save The Planet APS, associazione internazionale no profit molto attiva nella divulgazione di una nuova cultura ecologica, e Direttore di …

Articoli correlati

Dire, fare, abitare

BV_eye Affordable Housing

Casa è un oggetto, abitare è un’azione: serve un soggetto quindi. Serve progettare avendo chiari obiettivi e persone uscendo dalla logica di misurare la vita delle persone solo in relazione allo spazio. Serve trovare un orizzonte comune di proposte fattive. Perché vivere non è lo stesso che abitare. Sono stati …

Leggi

Juri Franzosi